“La produzione delle schede per conoscere l'ebraismo, e oggi quelle per l'islam, è un processo molto importante. Siamo ...
“Il linguaggio mistico non è teologico ma è autogenerante e l'esperienza della mistica cristiana è sempre data all'interno ...
Fondazione Child organizza mercoledì 12 novembre a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria, 1), l ...
In occasione della Cop30, l’Unicef ricorda che circa 1 miliardo di bambini, quasi la metà dei bambini del mondo, vive in ...
Mercoledì 12 novembre, dalle ore 9 alle ore 18, presso la chiesa di San Salvatore Ognissanti a Firenze, sarà inaugurata la ...
“Il settimo Vertice Ua-Ue deve offrire riparazioni per le ingiustizie storiche e lo sfruttamento inflitti al continente ...
Sinodo, legislazione che apre al suicidio assistito e ambiente. Questi alcuni dei temi all’ordine del giorno della plenaria ...
“Uno strumento di formazione perché siano sempre meglio conosciute e apprezzate le tradizioni religiose e si possa sempre meglio educare al rispetto”. Così Ernesto Diaco, direttore dell'Ufficio nazion ...
Oltre nove italiani su dieci intervistati ritengono le mafie molto diffuse a livello nazionale. Un fenomeno radicato e pericoloso percepito non solo al Sud ma in tutto il Paese. Le differenze, invece, ...
Passaggio del testimone alla guida della presidenza del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa: dopo Malta, sarà la ...
Raccontare la biodiversità italiana attraverso l’impegno quotidiano dei Carabinieri nella difesa dell’ambiente. È l’obiettivo ...
In occasione della IX Giornata mondiale dei poveri, la Caritas diocesana di Jesi ha organizzato per domani un incontro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results