“Il primo modo per osare la pace è non smettere di cercarla". A dirlo ieri sera il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di ...
Tutti gli appuntamenti che vedranno la presenza di Papa Leone XIV dal 30 ottobre al 3 novembre saranno trasmessi in diretta su Tv2000. Giovedì 30 ottobre, alle ore 11, l'incontro con gli studenti nell ...
Nel 2025 si celebrano dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che ha posto al centro della riflessione ecclesiale e sociale la necessità di una “conversione ecolog ...
Da domani riprenderà la distribuzione di 60 pasti caldi donati (a settimana) a favore della parrocchia san Francesco all’Alberino a Siena, grazie al ristorante McDonald’s di Siena in Via Toselli. Il t ...
Nei giorni 8 e 9 novembre la diocesi di Acerra e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana organizzano ad Acerra due giorni di riflessione e preghiera ...
“Il rettore e la sua squadra sapranno portare avanti con dedizione e lungimiranza la missione dell’Ateneo, promuovendo una formazione integrale della persona, una ricerca scientifica di eccellenza e u ...
La prossima Assemblea plenaria autunnale della Conferenza episcopale austriaca a Vienna sarà caratterizzata da un incontro con il presidente federale Alexander Van der Bellen: il capo dello Stato rice ...
Sei milioni e 380mila italiani vivono oggi all’estero; nel 2024 sono stati 156.000 i cittadini italiani che hanno lasciato il Paese (+36,5% rispetto al 2023); l’Emilia-Romagna è la quarta regione ital ...
"Più che organizzarsi per dare risposte di morte, non avrebbe più senso investire, applicando la legge in modo adeguato, per dare risposte alle domande di vita?". È l'interrogativo con cui padre Carmi ...
Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha incontrato il primo ministro cinese Li Qiang a margine del Vertice dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (Asean), che è in corso in ...
“Quando l’essere umano è incapace di vedere aldilà di sé, della propria esperienza, delle proprie idee e convinzioni, dei propri schemi, allora rimane imprigionato, rimane schiavo, incapace di maturar ...
“Cattolici e politica, una chiamata al protagonismo responsabile”. Questo il tema al centro dell’incontro in programma domani sera a Capanne di Montignoso. Si tratta del secondo appuntamento promosso ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results